Skip to content

Una vacanza gastronomica

Un giorno di vacanza all’hotel Weingarten è una esperienza piacevole anche per il palato! A partire dal mattino, a colazione con un ricco buffet. A mezzogiorno vi delizieremo con un pranzo leggero servito nel ristorante in giardino e di sera è la volta di una cena da veri buongustai con variazioni stuzzicanti e appetitose. D’estate, ogni settimana, siete tutti invitati in giardino per una piacevole grigliata in compagnia. In sintonia con la stagione calda, potete mettervi comodi nel bel giardino, da soli o con la famiglia e gli amici.

Godetevi le nostre deliziose specialità fatte in casa, accompagnate da un buon bicchiere di vino.
Che sia per pranzo o per cena, saremo felici di viziarvi.

Prenotazione telefonica dei tavoli

+39 0471 257174

Per le consumazioni all’interno del Ristorante si applicano le attuali normative provinciali.
Confidiamo nella vostra comprensione.

weingarten-restaurant-stube-eckeweingarten-restaurant-stube-ecke
restaurant-weingarten-stuberestaurant-weingarten-stube
Restaurant-1500x1000Restaurant-1500x1000
hotel-Weingarten-restauranthotel-Weingarten-restaurant

Ristorante Weingarten a Terlano

Avventurarsi, in ogni stagione, alla scoperta di nuove delizie per il palato; nelle nostre antiche e accoglienti “Stube” tirolesi, oppure nel giardino gradevole e curato. Da non perdere è sicuramente la “Stagione degli asparagi” da aprile a maggio, con le specialità a base appunto di asparagi. 

In primavera vi aspetta la Stagione degli Asparagi.
In estate abbiamo le nostre grigliate in giardino.
In autunno vi deliziamo con le specialitá di funghi e di selvaggina.
Vi aspetta un’ospitalità che viene proprio dal cuore.

Gustate le nostre specialità tipiche fatte in casa, dagli antipasti ai secondi di carne e pesce; saremo lieti di consigliarvi per un sorso di  buon vino dalle nostre cantine.

Il nostro Ristorante si trova nel cuore di Terlano, famoso per i vini e gli asparagi, a pochi minuti da Bolzano e Merano e dalla Fiera, ma comunque immerso nel verde tra vigneti e frutteti.

Heidi Huber e il suo team vi aspettano!

www.restaurant-weingarten.com

La Stagione degli Asparagi

Emozioni di primavera da aprile a maggio! Nel “triangolo degli asparagi”, nei paesi di Terlano, Vilpiano e Settequerce, sono i mesi all’insegna dell’elegante e delicato ortaggio bianco.

Da oltre 30 anni, i “ristoasparagi” di Terlano incantano gli amanti della “verdura reale” con creazioni sempre nuove e sofisticate, senza perdere di vista l’autenticità dell’asparago di Terlano.

Asparagi freschi: questa è la norma nel triangolo altoatesino degli asparagi I coltivatori degli asparagi Margarete di Terlano sono al lavoro già all’alba. Lo scopo è uno solo: far arrivare sulle tavole asparagi freschissimi. Questa filiera molto corta garantisce la freschezza, il piacere e il gusto unico degli Asparagi Margarete di Terlano.

Nei mesi di aprile e maggio la tradizione degli asparagi si rinnova! Nel “triangolo degli asparagi” di Terlano, Vilpiano e Settequerce l’asparago si trasforma in un’esperienza quasi unica. Si può assaporare nelle forme più classiche.

Il nostro consiglio: la freschezza degli asparagi è essenziale. Consigliamo di mangiarli il giorno stesso della raccolta. Avvolgeteli in un panno umido e conservateli in frigorifero.

Il loro aspetto nobile e il loro sapore sono le caratteristiche più peculiari. Originariamente utilizzato come pianta medicinale, l’asparago è diffusissimo sin dai tempi della civiltà romana dove, per la sua delicatezza, che definiremmo “lussuosa”, trionfa in particolare sulle tavole dei ricchi.

Tra il centinaio di varietà di asparagi conosciute, l’ “Asparagus officinalis”, è quello più importante per le sue proprietà nutrizionali grazie alla presenza di vitamine, minerali e fibre in equilibrio perfetto.

Festeggiare al Ristorante Weingarten a Terlano!

Con grande piacere cuciniamo, a richiesta, per le Vostre ricorrenze, che sia matrimonio, comunione, cresima, feste in famiglia, oppure pranzi o cene di lavoro o qualunque altra occasione particolare.

Basta una telefonata! Sarà un piacere per noi organizzare al meglio la festa e creare il Menü più adatto.
Non esitate a contattarci! Per prezzi e preventivi personalizzati potete chiamarci o mandarci una mail.

Alla scoperta
dell'arte culinaria
altoatesina

Estratto da “Alla scoperta dell’arte culinaria altoatesina”
Cliccate qui o sull’immagine per leggere l’articolo in formato PDF »

Estratto da “Alla scoperta dell’arte culinaria altoatesina”
(Neuer Umschau Buchverlag, Settembre 2011,
978-3-86528-506-5, 39,90 €)